Archivio
Un quadrimestre per crescere
Anita parla del suo viaggio in Wisconsin, tra amici e nuove esperienze.
Erasmus: non solo divertimento
Caterina racconta la sua esperienza unica dal punto di vista dello scambio di idee, della cultura e delle tradizioni
"L’Erasmus permette di dare, ricevere e sorprendersi. Permette di capire e capirsi"
I 6 mesi a Bilbao di una studentessa modenese
La siccità come agente del cambiamento
In aumento tra i contadini denutrizione, suicidi e spose bambine.
Murugan e l'epopea di "Una parte donna"
"Murugan, col suo romanzo, esplora la tirannia del sistema delle caste e la condizione patologica di una comunità che fa di tutto per insinuarsi nella vita matrimoniale di una coppia sino allo sfacelo della stessa"
Narcotraffico e terrorismo in Punjab
Direttamente dall'India a Stradanove un nuovo articolo di Mauro Alfarano.
Racconti di viaggio: le testimonianze dei ragazzi del corso di Cooperazione Internazionale
"I nostri reportage sono anche il racconto di shock culturali, probabilmente inevitabili, se si tenta il cammino della relazione con l’altro come soggetto con cui confrontarsi".
La lotta della comunità Jat per retrocedere
I jat chiedono di essere considerati Classe Svantaggiata (status OBC) in nove stati indiani, il che darebbe loro accesso ai privilegi sociali stabiliti dal sistema delle quote per le comunità svantaggiate.
BALAKNAMA: IL CUORE GIOVANE DELL'INDIA
Straccivendoli al mattino e giornalisti durante il pomeriggio, i reporters di "Balaknama" rappresentano un esempio unico sotto molti aspettI
Bangladesh - India: una storia di confine
Aung San Suu Kyi e la sua vittoria che non vince
INDIA E IL FALSO MITO DEL VEGETARIANESIMO
STORIA DI UN BACIO E DELLA MORALE RELIGIOSA
BHIWANDI: IL CUORE DELL'INDUSTRIA TESSILE INDIANA
SCAMBIO GIOVANILE: JOURNALIST IN ACTION
Chiara ha sperimentato la democrazia partecipativa insieme ad altri 30 giovani in uno scambio bilaterale Italia - Romania.
[SVE] IL VANTAGGIO DELL'IMPREVISTO
L'ex volontario Francesco ci racconta del suo SVE a qualche mese dalla fine. Ha passato 7 mesi a Danzica, Polonia ed ha ultimato il suo SVE a settembre 2013.
[SVE] UN'ORA E MEZZO DI FELICITA'
Mattia ha svolto un progetto SVE in Spagna, dove si trovava da inizio dicembre
[SVE] SONIA NEL CENTRO GIOVANILE DI AMSTETTEN
La volontaria Sonia si trova ad Amstetten, Austria, da ottobre 2013 e ci racconta di come prosegue il suo SVE.